
COVID-19, supply chain e fornitori: cosa ci aspetta?
4 maggio 2020 - Dopo l'emergenza COVID19, da oggi con la riapertura graduale delle attività produttive e commerciali, senz’altro la maggior parte delle imprese e di chi gestisce al loro interno la funzione supply chain ed acquisti dovranno comprensibilmente mettere in campo e/o rafforzare le seguenti importanti iniziative:
- Riconsiderare il modello di supply chain nel suo complesso;
- Valutare ipotesi di fornitori alternativi, eseguire analisi ABC dei fornitori;
- Evitare concentrazioni eccessive su fornitori e localizzazioni specifiche;
- Conoscere i fornitori anche da un punto di vista economico e finanziario;
- Progettare sistemi di partnership e di protezione dei fornitori strategici e di minori dimensioni.
Tuttavia sarà appropriato, morale e doveroso ricordarsi di considerare anche gli impatti ambientali, sociali ed etici di queste azioni per dare inizio ad una nuova gestione degli acquisti e della supplychain , e una nuova relazione con i fornitori, ricercando sempre l’equilibrio con la sostenibilità economica.
Per fare questo, bene e nei tempi giusti, Competenza, Esperienza e Know-how sono indispensabili e non si inventano, quindi RightHub c’è!